
Il tema interessa, malgrado la censura, perché di questo si tratta.....
Videocracy
Ancora quasi cinque milioni di euro di incasso e prima posizione confermata al box office cinematografico del week end per l'Era glaciale 3, ma la sorpresa è Videocracy, il documentario di Erik Gandini su 30 anni di tv e potere in Italia.
Il film, presentato a Venezia nei giorni scorsi ha incassato oltre 200 mila euro ma è uscito in sole 70 sale, secondo i dati Cinetel. La media per sala dunque è alta (3.032 euro), vicina a quella del film piazzatosi secondo, Segnali dal futuro, un milione e mezzo di euro e 3.811 euro per sala, uscito però su ben 400 schermi.
Nessun commento:
Posta un commento